
|
Polietilene espanso
Una enorme categoria di espansi poliolefinici a celle chiuse, di densità da 20 a 200 Kg/mc, disponibili nei tipi: reticolato chimico, reticolato fisico, non reticolato.
La loro leggerezza, elasticità, galleggiabilità, resistenza agli agenti atmosferici, a molte sostanze chimiche e al vapore ne consente l’impiego in settori che spaziano dalla nautica all’imballaggio, dall’edilizia all’industria generica, dagli articoli sportivi e per piscine a quelli medicali.
Sono buoni isolanti termici e acustici; possiamo fornire gradi diversi di resistenza al fuoco, fino ad arrivare ai materiali in Classe 1 utilizzati in edilizia come sottopavimenti, giunti di compensazione, pannellature.
Disponibile come materia prima in rotoli o lastre, il polietilene espanso può essere facilmente adesivizzato, accoppiato ad altri materiali, oppure termoformato per ottenere oggetti “a tre dimensioni” destinati agli utilizzi più vari: contenitori, protezioni, schienali di zaini, articoli promozionali etc.
Può avere anche differenti finiture superficiali.
In C.F. ITALIA trattiamo abitualmente i prodotti di colossi mondiali come Alveo, Zotefoams, Dow Chemical, Basf, nonché di molte altre aziende più piccole o specializzate.
Trasformiamo quindi i marchi più noti come Plastazote, Evazote, Supazote, Ethafoam, Quash e molti altri prodotti, per soddisfare ogni vostra esigenza di sofficità, resistenza, colore, spessore ( da 0,3 a 110 mm ), dielettricità.
 |
 |
PE per imballi
|
esempi di finiture superficiali |
|
|
 |
|
esempi di prodotti in PE |
|
<< torna indietro
|